IV domenica di Quaresima (anno C))
Settimana dal 30 marzo al 6 aprile 2025
La gioia del perdono
Tempo di quaresima, tempo di conversione cioè di ritorno al Signore di "ricentramento" della propria vita sulle cose che valgono e sono essenziali. Abbiamo bisogno di RICONCILIAZIONE, di pace.
Quante volte assomigliamo ad entrambi i figli della parabola del Padre Buono o conosciuta come quella del "figliol prodigo".
Quel Padre ci commuove per la sua bontà, per come si lascia trattare dai figli, per il suo grande amore e rispetto per loro e per la loro vita. Alla fine li aveva lontani tutti e due, sia quello che se n'era andato lontano con la sua eredità che poi ha sperperato e gettato via, riducendosi alla miseria e invidiando i servi di casa sua, sia del figlio maggiore sempre in casa. Si anche questo figlio era lontano pur essendo in casa , non aveva capito l'amore del Padre , tutto quello del padre era anche suo, l'amore del padre è un amore per tutti. Così anche noi facciamo esperienza di una misericordia coì grande, anche di fronte al nostro peccato il Signore ci accoglie e ci perdona, ci rialza, ci ridà la dignità di figlio. Quel figlio più giovane avrebbe voluto mangiare le carrube che mangiano i maiali, così era ridotto, ma non aveva neanche quelle! Senza dignità; il peccato ci toglie la dignità di figli , ci toglie la verità su noi stessi e ci illude di "essere vivi nella nostra ebbrezza di falsa libertà". Il Padre ci attende sempre , perchè non può non amarci, cercarci, volerci a casa , non da schiavi ma da figli! Ecco il mondo ha bisogno di scoprire questa misericordia e questo essere fratelli sempre e comunque e nulla può renderci nemici o indifferenti. Il cuore di Dio è il cuore di padre e di madre come ebbe a dire papa Luciani. Non abbiamo paura di incontrare un Dio così.
don Antonio
Preghiera del Giubileo “Pellegrini di Speranza”
Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello, e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridestino in noi, la beata speranza per l’avvento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova, quando vinte le potenze del Male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo ravvivi in noi Pellegrini di Speranza, l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero la gioia e la pace del nostro Redentore.
A te Dio benedetto in eterno sia lode e gloria nei secoli.
Amen
Papa Francesco
Avvisi dal 30 marzo al 6 aprile 2025
AVVISI e INCONTRI
Martedì 1 |
· In mattinata incontro dei sacerdoti del Vicariato a Falzè · Alle ore 20.45 incontro del Consiglio della Collaborazione a San Gaetano |
Mercoledì 2 |
· Alle 20.45 in canonica, Consiglio per gli Affari Economici |
Venerdì 4 |
· Alle 15.00 Via Crucis in Duomo |
Sabato 5 |
· Uscita dei cresimandi di seconda media in Seminario a Treviso
· Alle ore 17.30 Adorazione Eucaristica in Duomo
|
Domenica 6 |
· Alle 15.15 confessioni degli amici del Papi Urrà |
- DOMENICA DELLE PALME: Nelle prossime settimane, chiediamo a chi avesse ulivi potati, di portarli in canonica già raccolti in piccole fascine, Grazie mille!
- La seconda campana del campanile di Santa Maria in Colle è fuori uso. La recupereremo con il restauro del campanile.
- Si sono aperte nel sito parrocchiale le iscrizioni per gli animatori del Grest 2025. Sarà possibile anche l’iscrizione a due fine-settimana di formazione per gli animatori, il 26/27 aprile e il 10/11 maggio, per tutti i ragazzi dalla prima alla quinta superiore.
- Nel sito parrocchiale si sono aperte le iscrizioni per i campiscuola dell’estate 2025
- Pellegrinaggio in Grecia sulle orme di San Paolo dal 23 al 28 settembre 2025. Iscrizioni in canonica.
PER QUESTO PERIODO INVERNALE È SOSPESA LA SANTA MESSA DELLE 7:00 (ECCETTO IL GIORNO DI NATALE). RIPRENDERÀ DOMENICA 6 APRILE. |
Date dei Sacramenti 2025 - Prima Confessione: domenica 13 aprile alle 15:00 e alle 16:00; - S. Messa di Prima Comunione: giovedì 1 maggio alle 10:00 e alle 11:30; - Cresima: sabato 17 e domenica 18 maggio alle 16:30; - Battesimi: 12 gennaio, 2 marzo, 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), 18 maggio, 29 giugno, 27 luglio, 28 settembre, 26 ottobre, 30 novembre nella S. Messa delle 11:00. |
CAMPI ESTIVI 2025 |
4^ - 5^ elementare: dal 23 al 28 giugno a Voltago Agordino; 1^ - 2^ media: dal 5 al 12 luglio a Voltago Agordino; 3^ media: dal 12 al 19 luglio a Voltago Agordino; 1^ e 2^ superiore: dal 19 al 26 luglio a Voltago Agordino; 3^ e 4^ superiore: dal 20 al 26 luglio ad Assisi; Campo giovani: Giubileo dal 29 luglio al 3 agosto a Roma; Grest: dal 9 giugno al 4 luglio. |
II^ Pellegrinaggio Giubilare a Roma dal 10 al 13 novembre 2025. Adesioni in canonica. |
|
Ricordiamo i defunti della settimana:Luca Groppo, Santuz Rosa, Caverzan Giuseppe |
Collaborazione Pastorale
A partire da questa domenica, inizieremo, in comunione con le altre parrocchie - a mettere alcune informazioni e notizie riguardanti la nostra Collaborazione pastorale. Ecco qui la prima che ci illustra che cos’è la Collaborazione pastorale.
La nostra Collaborazione pastorale Caerano - Montebelluna comprende le parrocchie di Caerano San Marco, Montebelluna, San Gaetano, Caonada, Biadene, Busta Contea e Guarda. Il Coordinatore è il Rev. Mons. Antonio Genovese. Le Collaborazioni Pastorali (CoPas) sono una forma di comunione tra parrocchie di un territorio circoscritto che si sostengono vicendevolmente nella vita cristiana e sono chiamate a crescere insieme come “comunità di comunità”. La loro missione è valorizzare, incrementare e suscitare l’impegno e la partecipazione di tutti, a servizio della vita cristiana e dell’annuncio gioioso del Vangelo, affinché le nostre comunità siano sempre più incarnate nella storia e capaci di relazioni rigenerate dalla vita nuova di Cristo per un’autentica e concreta fraternità accogliente.
Intenzioni SS. Messe dal 30 marzo al 6 aprile 2025
CELEBRAZIONI e INTENZIONI SS. MESSE
Lunedì 31 |
8:00 |
Def. Cosimo de Matteis; Cervi Elisa e Michele; Vicentini Tiziana; int.off |
18:30 |
Def. Casanova Luigi; Alessandro Guerra; Pontini Giuseppina e fam. Giovanni Zamprogno; f.lli Dionisio, Antonietta, Carlo |
|
Martedì 1 |
8:00 |
Def. Colusso Dina |
18:30 |
Def. Maura Cazzolato; Garbujo Miro; Mantegna Rita e Orazio; Cesco Annalisa e Ketriss; Bolzonello Arduino e Cavallin Albina; Regina Zamprogno |
|
Mercoledì 2 |
8:00 |
Def. Sr. Antonia Tessari; Zorzetto Maria Assunta e Tessari Guido |
18:30 |
Anniversario della morte di San Giovanni Paolo II |
|
Giovedì 3 |
8:00 |
Def. Luigia Pietro; Emanuela e papà; int. off. |
18:30 |
Def. Cenacchi Carlo e Luisa; Gallina Adriana; Cattelan Rosa; Favaro Bruno |
|
Venerdì 4 |
8:00 |
Def. Angelo, Rosa, Nisio, Giuseppe; Zizola Giovanni ed Elena; Giuseppe Salmeri; Gruppo San P. Pio e Ivana; per tutti i sacerdoti |
18:30 |
Def. Daniel Maria Teresa; Bianca Martinazzo; Noemi Benedetti; Petrin Luigia; Amedeo Brufatto; fam. Sagato – Tolotto; fam. Gliubich – Montana; fam. Lunazzi |
|
Sabato 5 |
8:00 |
Def. Zizola Gabriele; Donato |
18:30 |
Def. d’Ambroso Luigi e Bolzonello Odila; Giuliana Soligo; Cadò Guido |
|
Domenica 6 |
7:00 |
Def. Vendranic Giuseppe; Annuziata, Anna, Luciano, Silvana |
8:00 |
Def. Gazzola Bernardina |
|
9:30 |
Def. fam. Michielon, Tesser, Bolzonello e Miglioranza; fam. Favaro, Vidotto e Schiavon |
|
10:30 |
S. Maria in Colle: def. Parisotto Andrea - Antonio |
|
11:00 |
Def. Piera Gatto ved. Nebiolo; Bertilla Da Riva |
|
18:30 |
Def. Jacopo Sartena |